Il nostro Maestro: Lorenzo Fossati

Il nostro maestro si avvicina al mondo della musica già all'età di sei anni, incuriosito dalle melodie tipiche della canzone popolare italiana suonate al pianoforte dal nonno Emilio. 

E' proprio il nonno a dare le prime basi musicali ma, successivamente, studia teoria e pianoforte per un decennio presso un'accademia musicale che gli permetterà di raggiungere un buon livello tecnico ed un bagaglio artistico utile per il futuro. 

Parallelamente nasce anche la passione per il mondo bandistico, ed entra a far parte della banda del proprio paese prima suonando la tromba ed in seguito la tuba, strumento poco conosciuto ma fondamentale per l'insieme armonico. 

Collabora con numerose bande della provincia di Monza, Milano e Como, come ad esempio la storica Banda dei Martinitt di Milano fondata nel 1861, o il più recente corpo bandistico città di Monza, passando per la Civica Filarmonica di Chiasso o l'orchestra Ars Cantus di Varese o la Civica Orchestra di fiati di Milano. Dal 2024 è anche Capofanfara nella Fanfara dei Bersaglieri della città di Como.

Fanno parte del suo curriculum musicale non solo esperienze bandistiche, ma ad esempio ha vinto nel 1999  il concorso nazionale “Fiesole jazz” con il gruppo ethno-jazz-rock “Juba Lane”, ha partecipato nel 2005 al tour di presentazione del CD “Akuaduulza”di Davide VandeSfroos e ha fondato e coordinato per molti anni il quintetto di ottoni “Quintottoni”. 

Ha studiato direzione d'orchestra seguito dal M°Pasquale Vaccarella e partecipa a corsi regionali di direzione, come il master di direzione tenutosi a Cremona e che vedeva come docente il famoso compositore olandese Jacob De Haan o il più recente corso di direzione internazionale della durata di un anno promosso dal Club musica viva di Triuggio con i docenti M°Davide Miniscalco e M°Armando Saldarini.

 

Dirige il Corpo Musicale Albatese da settembre 2013, mentre nel 2021 ha fondato la nostra Junior Band che continua a promuovere.